Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2006, 23:01   #11
Pinuccio
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da cospicillum
sul posizionamento delle rocce ti do ragione sulla quantità no,esistono delle regole per il berlinese che vanno rispettate.................1kg di rocce ogni 5 lt e 1 W per litro......................
Su questo in realtá non posso dare una risposta tutta mia al riguardo dato che finora non l'ho potuto sperimentare di persona.

Ci sono molti pero che sostengono il contrario oppure che da diverso tempo riescono con molto meno.

C'é da dire che il berlinese con le sue regole e antichissimo e risale ad un periodo dove ad esempio non esistevano le T5 oppure non esistevano ancora le HQI con 6500K o 10000k.

Quindi oggi penso che il sistema, sia tecnico che chimico, sia molto avanzato di come magari lo era 10 o 20 anni fa e quindi magari si puó ottenere dei buoni risultati anche con una quantita inferiore di rocce vive o wattagio.
Sono convinto che per le T5 la regola 1W/litro non sia molto adeguata, dato che le T5 riescono ad avere una maggiore prestazione nel trasformare l'energia ellettrica in luce. Inoltre si sa che il wattaggio non e l'unica cosa che serve. Lo spettro di emissione della fonte di luce ad esempio e molto importante forse ancora di piú di quando non lo sia il wattaggio o l'intensita in Lux.

A questo riguardo ho avuto gia delle interessanti discussione con alcuni nei forum tedeschi e come sempre ogniuno ha la sua propria opinione al riguardo... che vanno naturalmente tutte rispettate.

Alcuni, e non sono pochi, condividono la mia idea..... magari sará anche sbagliata ma voglio proprio vedere se é vero e forse avró la possibilitá di dimostrare il contrario

Secondo la regola 1W/litro per me significherebbe un wattaggio di 500W quindi quasi 10 T5 da 54W.... beh mi sembra un pochino esagerato.

Naturalmente e scontato il fatto che piu ne metti piu otterai risultati migliori oppure meno sensibile risultera il sistema.

Come quasi in ogni cosa anche nel acquariofilia marina in realtá non ci sono limiti
  Rispondi quotando
 

Tag
540l , aquario , con , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48389 seconds with 15 queries