Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-05-2006, 18:43   #11
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Allora, dati alla mano(aquaplanta inverno 2005 pg da 33 in poi)

-ADA Power Sand Special
No3 >110ppm al giorno 12
Po4 0,53ppm al giorno 12

-ADA Power Sand
No3>110ppm al giorno 12
Po4 1,15
ppm al giorno 12

-ADA Aquasoil amazonia
No3 <5ppm al giorno 12
Po4 non rilevati

-ADA Aquasoil malaya
No3 5ppm al giorno 12
Po4 non rilevati

tutti i test sono stati fatti con 100gr di substrato e 900ml di acqua ro indurita(gh 2,2 kh 3,4).
Questi dati vengono a supportare la mia tesi.

Ecco i dati della flourite (presi dal sito Seachem http://www.seachem.com/products/prod.../Flourite.html )

Concentration of nutrients in Flourite™
Aluminum 10210
Barium 124
Calcium 195
Cobalt 6
Chromium 13
copper 17
Iron 18500
Potassium 2195
Magnesium 2281
Manganese 64
Sodium 223
Nickel 12
Vanadium 15
Zinc 29

Units=mg/kg, source: Plasma Emission Spectrometer, EPA Method 3050, Univ. of Georgia Chemical Analysis Lab


Come volevasi dimostrare, né azoto né fosfati.

A sto punto per rimettere la situazione in pari devo mettere al più presto le Tabs. Ecco il loro contenuto:

Total Nitrogen 0.28%
Available Phosphate 0.17%
Soluble Potash 0.16%
Calcium 14.9%
Magnesium 0.06%
Sulfur 12.2%
Boron 0.029%
Chlorine 0.55%
Cobalt 0.001%
Copper 0.001%
Iron 2.2%
Manganese 0.23%
Molybdenum 0.0009%
Sodium 0.14%
Zinc 0.0024%

Questo però non spiega il protocollo Seachem. Dovrebbero specificare di non mettere le tabs se poi si inizia a seguire il protocollo avanzato. A meno di non seguire prima quello base e, a distanza di qualche settimana, quello avanzato. Ma non è scritto da nessuna parte.

Ricapitolando:
metterò le tabs al più presto, in modo da poter seguire la linea ADA (che, ricordo, prevede di iniziare con l'azoto ed i fosfati dopo il 6° mese). Vi tornano i conti?
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
esperimento , seachem
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42798 seconds with 14 queries