|
Originariamente inviata da buzzaboy
|
dopo 10 giorni non so il perchè sembra che si produca pochissimma CO2..... non escono tante bolle.... al massimo ne usciranno una decina al minuto con tutto il rubinetto aperto ed il contabolle aperto..... mi sembra strano.. o rispettato le parti di zucchero lievito ed acqua riportate nella descrizione moltiplicate per 3 per bottiglia da 1,5 Lt.
A voi?? dite che è normale? oppure ci deve essere qualche ostuzione o prolema nella reazione?
|
E' da molto che anch'io sperimento la CO2 con zucchero e lievito. Ho tentato anche questa con il gel, ma le aspettative sono state deluse. Prima una soluzione con ca. 250 gr. di zucchero e 1/2 panetto di lievito mi duravano in media 4-5 giorni al max. ora invece 7-8 non di più. Ho provato varie soluzioni, poichè non capivo perchè durasse così poco. Ormai credo di essere arrivato alla conclusione di codesto mistero.
La pressione. Ho una vasca da 300 litri e la bottiglia a quasi 2 mt. di distanza. Quando apro il rubinetto ci vogliono un casino di bolle prima che queste fuoriescano dalla porosa che è posizionata sul fondo dell'acquario. Questo per dire che la pressione dell'acqua esercitata sull'aria che dovrebbe fuorisce dalla porosa è molto elevata (pensa che 280 lt. circa di H2O pesano altrettanto) e deve essere compensata dalla pressione all'interno della bottiglia che secondo me ad un certo punto diminuisce troppo. In più credo che nel tragitto un po' di dispersione ovviamente ci sarà e quindi.... vedrò il da farsi.
Byez a todos.
