la co2 gel in bottiglia regge benissimo
quello che tu hai riportato č un commento alla co2 con estintori.
spero di non sbagliarmi nei termini, ma il concetto sono sicuro che č giusto:
la co2 č un aeriforme della caregoria dei vapori č ciņ limita la possibilitą di metterla sotto pressione a temperatura ambiente (convenzionalmente 20°C) a circa 50 atmosfere (1 atmosfera č circa uguale a un bar) se poi il contenitore che la contiene viene riscaldato tale pressione puņ raggiungere le 60/70 atm e da qui i rischi ad usare un estintore o delle bombole fai da te se non si uano determinate accortezze e dispositivi (valvole, manometri, raccordi e soprattutto riduttori di pressione)
nella bottiglia della co2 gel la pressione č molto pił bassa perchč ad una certa soglia i lieviti non riescono pił a produrne altra e quindi la bottiglia regge benissimo. (una valutazione fatta a occhio mi porta a dire che le pressioni raggiunte sono dell'ordine di 5/7 atm).
l'unico inconveniente che ho riscontrato č che il deflussore per flebo una vlta non mi ha retto queste pressioni e ha iniziato a perdere prima l'acqua e poi la co2 nel punto in cui i due cilindri di plastica erano attaccati (quello trasparente morbido e quello opaco rigido)
tutto questo lungo discorso prolisso per dire che la co2 gel č sicura e non si rischia esplosioni
__________________
CO2 Gel
"La creazione č un atto di assoluta volontą, la prossima volta sarą impeccabile" John Hammond
|