Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-04-2006, 01:33   #1
JoeBlack
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Alcamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo impianto CO2

salve..
Oggi mi è arrivato il nuovo impianto CO2 Energy professional a Bombola della Ferplast.
Con esso alcune delle piante medie e piccole che avevo richiesto, pur se ancora aspetto quelle alte.
Al momento l'impianto eroga 24 bolle al minuto, in una vasca Rio 180.
Sono poche?
Troppe?
Mi sapreste dire qual'è la giusta quantità di bolle al minuto che l'impianto deve erogare?
Premetto che la vasca ed il filtro sono in fase di maturazione.
Volevo inserire qualche pezzo di legno, ma il negoziante mi ha detto che avrei peggiorato le cose visto che al momento l'acqua è parecchio ambrata per via del terriccio e della torba.
Mi ha detto che se metto del legno, l'impianto luce non ce la farebbe ad illuminare bene quanto già a causa del colore troppo ambrato riesce a fare a fatica, perchè il legno assorbisce parecchia luce.
Addirittura mi aveva proposto di mettere i carboni per schiarire l'acqua, a me questa cosa non mi ha convinto.
Come mi devo comportare e cosa fare visto che la vasca è in fase di maturazione?
L'attivazione è stata avviata il 26 Marzo, attualmente sto ancora effettuando il trattamento settimanale con l'additivo biologico Cycle Superfast dell'Askoll
Fiducioso nella vostra collaborazione e consigli.
JoeBlack non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , impianto , nuovo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12641 seconds with 15 queries