Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Visualizza i risultati del sondaggio: DSB SI O NO???
no 6 28,57%
si 15 71,43%
Chi ha votato: 21. Non puoi votare questo sondaggio

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2006, 11:15   #6
zeorunner
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so se la sabbia del med possa andare bene per un marino

l'aragonite ha determinate caratteristiche che sono utili per un marino come il matenimenti del pH, il costante apporto di calcio, carbonati e oligoelementi vari

che la sabbia sia cara è fuori di dubbio ma se ti fai due conti spendi forse qualcosa in meno con il dsb e poche rocce rispetto al berlinese classico

per me il dsb, se si parla di ciclo dell'azoto, matura prima di un berlinese classico

un altro punto a favore del dsb è di fornire al biotopo un supporto per lo zooplancton, se nel progetto della vasca prevedi anche un reattore per l'allevamento di fitoplancton otterrai degli ottimi risultati nell'allevamento degli sps senza alcuni problemi che spesso insorgono nei berlinesi classici tipo i fosfati alti

nella mia vasca 120 x 70 x 55 ho messo 140 kg di aragamax sugar size, 18 kg di aragalive sugarsize e 20 kg di rocce vive (heliopora e tonga)

nel mio dopo 45 giorni dall'avviamento ho inserito i miei invertegrati che erano in pensione e dopo altri 15 giorni i pesci, lo puoi vedere nel mio acquario
zeorunner non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
benedetto , dsb , faccio , sto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25162 seconds with 16 queries