Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-02-2006, 12:14   #11
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vizma86
Quote:
nn mi è piaciuto leggere che il tetra ha i cestelli a rovescio e che quindi i residui grossolani li trovi sul fondo
Beh si possono invertire,non e' quello il problema!se voglio una portata da 1.50 mt andando su altre marche devo spendere almeno l doppio
Nn hai capito... l'acqua prelevata dalla vasca arriva al fondo del filtro e poi risale verso l'alto... nn è questione di invertire i cestelli... si mette praticamente la lana o la spugna che sia in fondo.. ma se nn ti disturba va bene

Quote:
fondo
ho visto l fondo della adakama,ed e' anche in offerta!ma e' da utilizzare come unico strato??
L'akadama va in unico strato si, al posto del ghiaino praticamente (e del fondo fertile credo.. ma di questo nn son sicura perchè nn l'ho mai usata).. i primi tempi so che abbassa continuamente la durezza e va quindi riequilibrata con sali nei cambi se nn sbaglio.

Quote:
ed effettivamente anche i coridoras mi ispiarano molto(l papa della mia ragazza ne sforna una badilata ) dite k e' troppo piccola la ghiaia?
Nn so se è vero che i cory razzolano così tanto il fondo da levare il pratino.. dipende anche dal pratino.. dubito che tirino fuori gli steli.
Il ghiaino per i cory ottimale (a parte la sabbia) sarebbe 1-2mm
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
okriassumiamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35847 seconds with 15 queries