Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Visualizza i risultati del sondaggio: Siete favorevoli ai metodi alternativi? (Miracle mud)
FAVOREVOLI 53 64,63%
SFAVOREVOLI 29 35,37%
Chi ha votato: 82. Non puoi votare questo sondaggio

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-02-2006, 02:25   #11
omone_rm
Avannotto
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a omone_rm Invia un messaggio tramite Yahoo a omone_rm

Annunci Mercatino: 0
Carissimi rieccomi qui, scusate l'assenza ma le peripezie del pargolo e i piccoli problemi familiari si accavallano... allora iniziamo per ordine, bella vasca cirrus, si vede poco ma si presenta bene. Le alghe non hanno bisogno di essere sfoltite a cadenza regolare, quando le fogli sotto non prendono più luce allora le si sfoltisce, potrei darvene un bel po... sto potando. Il famoso collasso della caulerpa a me (scusate se mi gratto) non è mai capitato. Di solito sono una serie di concause che generano i disastri, credo in quel caso (credo...) che sia la lotta tra diversi tipi di alga.
vvbbnn (non mi chiedo nemmeno cosa voglia dire...) la caulerpa cresce rapidamente ma non così rapidamente, non è BLOB, non ti invade casa. prima di partire (al limite) la sfoltisci un po. Il problema vero, almeno per me, è la continua necessità di rabboccare la vasca d'estate che per evaporazione mi manda in... vapore 40 lt a settimana di acqua...

Discorso schiumatoio... io ho (quasi) sempre acceso un piccolo primz da 400 lt massimo nella sump, è regolato al minimo e spesso la pompa si blocca... quindi è più le volte che non funziona che altro, ma per buona norma non ci andrebbe. Ora è da prima di natale che non è acceso...

Adesso faccio io delle richieste a voi. Tenete d'occhio le rocce nelle parti non illuminate direttamente. noterete la formazione e poi la crescita di nolte spugne. di tutti i tipi. ne sto osservando una viola e sto studiando l'adattamento di una blu elettrico che ci ho messo io. Altre bianche, o mobili, e a calice si stanno formando ovunque, arancioni, verdi gialle... fateci caso.

Consiglione... la vasca con MM ha un limite che non dovete MAI sottovalutare, pena buttare i soldi. Scegliere sempre coralli (anche i più complessi) che vengono da vasche dove non c'è una estremizzazione della pulizia dell'acqua. Mi spiego meglio. Mi capita di prendere talee da appassionati come noi, con vasche sovraschiumate e con acqua cristallina, nella vasca con MM c'è una quantità di cibo enorme, i coralli allevati in vasche asettiche non resistono e deperiscono in fretta. paradossalmente coralli invece morenti tenuti magari dai negozianti in vasche (anche in sump) in attesa della fime nelle vasche MM risorgono e "esplodono" in crescite quasi Miracl..ose.

Resta sempre valido il concetto che ogni vasca è diversa, corrente, illuminazione, temperatura, salinità, valori vari... determinano la vita e la morte. Una cosa è certa, i coralli duri cambiano letteralmente spessore messi in vasca, allungano i piedi e coprire la base, rigenerano tessuto sulle parti morte, uno spettacolo... ma non ai ritmi dei metodi Blu Coral o Zeovit, di certo avrete coralli più cicciotti, Boteriani direi.

Nella mia vasca la montipora foliosa cresce in modo imbarazzante, purtroppo un roccia che stavo spostando mi ha tritato una acropora verde molto bella che mi avevano dato per spacciata, ora divisa in tre piccoli pezzi la sto monitorando, non è morta, non ha sbiancato, deve ricominciare da capo... e vabbè.

Bene, sperando di avervi dato qualche informazione in più e nella speranza di mantenere fede alla mia promessa di nuove foto vi saluto, buonanotte... si spera :)
__________________
una pietra che rotola non raccoglie mai, e dico mai, sugo.....

omone_rm non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
action , miracle , mud
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47690 seconds with 15 queries