Problemino... sul ripristino
Sto predisponendo una sump sotto la mia vasca di 100x40x50. Quest'ultima non è dotata di pozzetto di tracimazione ne (secondo il vetraio) è forabile, quindi sia il tubo di mandata che quello di uscita verso la sump dovranno essere esterni. Per ovvi motivi di sicurezza posizionerò il pescaggio del tubo di uscita 4 cm sotto il livello dell'acqua (ipotizzando quindi uno svuotamento massimo di 4x100x40= 16 litri. In sump sarò costretto a posizionare una piccola pompa per richiamare acqua dalla vasca (dovrebbe bastare poco per l'avvio visto che per il "principio dei vasi comunicanti" la sola posizione della sump richiamerà acqua).
Il dubbio che ho è questo: dove metto il galleggiante collegato alla vasca di ripristino dell'acqua evaporata? Per logica non potrà stare nella vasca visto che la stessa è soggetta ad un flusso di uscita e di entrata costanti. Il problema però è che se anche lo metto in sump non mi spiego come possa "lavorare" visto che anche in quest'ultima i livelli saranno relativamente costanti. Forse dovrei aggiungere un altro sensore di livello ma non riesco a spiegarmi, se si, collegato a cosa....
C'è qualcuno che riesce a spiegarmi come può funzionare e con che meccanismo?
Grazie. Ciao. Massimo.
|