|
dato che devi iniziare devi anche aver ben chiaro che tipo di pesci vorrai allevare.
Se vorrai allevare pesci acidofili comincia a preparare acqua con kh e gh bassi usando osmosi e sali. Se vorra per esempio i guppy allora misuara l'acqua di rubinetto e comincia a correggere se troppo dura o troppo tenera.
Come detto da Agro per i primi periodi le piante andranno in fase quiescente in cui consumeranno meno nutrienti e cresceranno meno. Infatti in fase di allestimento e maturazione non si mettono fertilizzanti.
Sempre in questa fase durante il metabolismo dell'ammoniaca in nitriti e poi in nitrati si verrà a consumare molto ossigeno.
Cosa molto importante inizia con un fotoperiodo di 4 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a minimo 8 - 9 ore ad un max di 11 ore. Saranno le piante poi a darti indicazioni sul periodo ma mai sotto le 8 ore quando sarai a regime.Hai 72w / 95 litri, sono abbastanza alti. Controlla che °K emettono. Meglio non superare i 7500°K per non incappare nel problema alghe.
Quindi comincia a preparare l'acqua coi valori che ti richiedono i pesci che immetterai in modo da non dover correggere dopo la maturazione che sarai in un momento in cui tutto deve andare in equilibrio.
La CO2 la metterei quando le piante cominceranno a dare segni di crescita e a fotoperiodo minimo accettabile.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|