Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-03-2011, 21:40   #11
Simo
Discus
 
L'avatar di Simo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 38
Messaggi: 2.362
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Simo

Annunci Mercatino: 0
allora secondo gli ultimi sviluppi è poco probabile che si verifichi un incidente simile a chernobyl che ricordo su una scala per misurare gli incidenti che va da 1 a 7 come gradi,in ucraina si è verificato il grado 7.
In giappone l'incidente per adesso è sotto controllo al livello tra 5 e 6 che è simile a quanto avvenuto in america a three mile island con una parziale fusione delle barre ma nessuno esplosione del nocciolo e del contenitore stesso.
si crede poco probabile una nube radioattiva come a chernobyl però bisogna anche vedere se le cose dichiarate dall Aiea e dal governo giapponese sia l' effettiva verità.
Sicuramente pompare acqua di mare nel reattore è l'ultima carta possibileda giocarsi.
Quindi per adesso il reattore 1 che ha avuto una parziale fusione è tornato sotto controllo,adesso il rischio maggiore è il numero 3 che se non vado errato è alimentato con il MOX,un misto tra uranio e plutonio,più difficile da controllare se non iniettando grandi dosi di borio che è quello che stanno facendo.
speriamo per il meglio,sicuramente comunque la zona intorno alla centrale ha subito e subirà consistenti contaminazioni secondo me anche se dicono in minima parte.
Simo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ferma , terra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49110 seconds with 14 queries