| 
    
        
            Originariamente inviata da alexgn
             
        
     | 
    
        La CO2 non si misura in bolle perché bisogna vedere poi il tuo diffusore se è efficiente e quanto movimento superficiale dell'acqua c'è cioè quanta effettivamente ne rimane disciolta in acqua. 
 
Tu inizia con 10 bolle al minuto, dopo qualche ora misura il PH e basandoti sulla tabella di rapporto PH-KH poi decidi se aumentare ancora la CO2. 
Continua così, ad intervalli di molte ore, finché non risulterà dalla tabella che hai 20 - 25 mg/l di CO2. 
 
Inoltre, viste le piante, la CO2 è consigliata in entrambe le vasche.
     | 
    
scusa l'ignoranza, ma nell'impianto fai da te le bolle al minuto le devo contare e a seconda di quante sono in un minuto regolo la valvola? mi servono solo i test ph kh e la co2 la trovo automaticamente dalla tabella o è più sicuro il test per co2?
qualcuno mi risponde alla domanda sulla lampadina per il 20 litri? grazie