mattepnp1, per il dolce esiste anche l'Askoll (Hagen) Aqua-Glo che è dichiarata 18000K, ma io non la metterei come unica fonte di luce

Poi non è detto che con 12000K ci sia la matematica certezza dell'insorgenza di alghe, gli è che le probabilità sono in genere maggiori che con lampade a kelvin minori.
Inoltre possono esserci lampade fluorescenti con stessa temperatura di colore (K) e spettro di emissione molto differente.
Tu dici che esistono anche i Sera, ma il tuo cos'è? Puoi riportare
tutto quel che c'è scritto sul tubo?