Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-12-2010, 00:39   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Cittā: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Etā : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
si ,tu colleghi la pompa di risalita ad un osmoregolatore quando il livello della vasca alza il galleggiantela pompa si spegne,non appena il livello cala lei riparte
questo a cose normali non deve succedere a meno che la pompa non sia troppo potente o il tracimatore per qualche motivo smetta di fare il suo lavoro o lo riduca.
se pero' una di queste cose succede non allaghi la casa,
quando tu 9inneschi un tracimatoreil tubo di collegamento e' privo di aria pero' lavorando con l'andare dei giorni si creano delle bolle nel suo punto piu' alto che ne riducono la portata e quindi il livello in vascasi puo' alzare per questo ti ho detto di colegare il tubo di innesco ad un venturi ,ma questo avolte puo' non bastare (a me e' successo) ed in questo caso mi ha salvato il galleggiante.
quando sono tornato a casa ho sentito la pompa che ogni 2 minuti staccava per pochi secondi poi ripartiva e mi sono accorto che il livello si alzava.
se non avessi avuto il sistema avrei probabilmente svuotato la sump e i 20 lt del livello in casa
se ti intendi un po' di eletticita o hai chi ne sa,ti basta un galleggiante un alimentatore e un rele'
oppure ti prendi un osmoregolatore che possa comandare una pompa a 220 volt e non serve che sia per forza uno da tanti soldi
ps: il galleggiante a cose normali lavorera' pochissimo quindi ogni tanto va pulito perche' essendosempre nella stessa posizione si incrosta e quando deve scendere non lo fa'
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non č in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allagamento , tracimatore , tunze
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code č attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG č attivo
il codice HTML č disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25878 seconds with 15 queries