Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-12-2010, 23:35   #1
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Ferro inesistente in vasca

Nonostante le innumerevoli cure, le attenzioni quasi maniacali ed il tanto tempo dedicato alle mie piante, ho notato un lento e costante ingiallimento delle foglie delle mie Rotale rotundifolie.
Più che ingiallimento si può parlare di trasparenza con disegno delle venature color giallo_bianco nelle foglie giovani e di recente getto. I sintomi mi hanno fatto pensare ad una carenza di Fe (ferro) nell'acqua anche considerato il fatto che ci sono veramente tante piante in vasca. Non avendo un test specifico in casa, essendomi buttato solo negli ultimi mesi sulla coltivazione all'olandese, ho acquistato il prodac iron test ed a scanso di equivoci anche una confezione di Fyton sideros Amazonica.
Risultato dei test :
Temp: 25 c
Ph: 6.8
Gh: 12 d
Kh: 6
No2: 00
No3: 15
Fe: con nuovo test nessuna traccia in vasca.

Ho quindi dedotto che il mio allarme era corretto ed ho iniziato immediatamente la somministrazione del Fyton sideros nella misura di 1ml in 26 litri netti d'acqua.
A tre giorni dal primo test, continuando con la somministrazione giornaliera del prodotto,
riscontro che il valore di Fe non tende neanche lontanamente a presentarsi.

Domanda: Una carenza tanto estrema di Fe in vasca con un totale di 17 piante molte delle quali a crescita medio rapida, può fare da spugna al prodotto immesso tanto da far risultare a zero ogni test successivo ? Premetto che sono restio a sovradimensionare la somministrazione di ferro per evitare guai al materiale biologico del filtro ed alle mie Caridinie multidentate.

Grazie per l'attenzione
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ferro , inesistente , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17348 seconds with 15 queries