Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-12-2010, 19:27   #35
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Hypa,
Preso dai cenoni non avevo visto il topic altrimenti ti avrei tranquillizzato ....... mi ero documentato quando ho scritto l'articolo "i rischi dell'acquariofilo": i pesci della famiglia callionymidae non sono velenosi, a volte (e non tutti) hanno una spina "forse" velenosa sull'opercolo branchiale (tipo quella degli scorpenidi sulle pinne).
Di muco velenoso parla solo il wikipediano italiano, molto meglio l'articolo su wiki inglese alla voce dragonet.
Tempo fa volevo aprire un topic su wikipedia, dicendo che chiunque puo' dire qualsiasi sciocchezza e purtroppo spesso questo accade, quandi consultatela , ma non prendetela come oro colato (io ho rivisto voci della mia branca medica che veramente erano pericolose per chi le leggeva)

Sono contento che sei vivo, così sappiamo che di Callionymidae non si muore


Ah.. dimenticavo... ti ha ustionato l'anemone: se le tocchi con delicatezza non succede nulla (anche se sono dello steso phylum, non sono come le meduse che estroflettono i filamenti urticanti e iniettano il veleno) , ma se la strizzi (anche pochissimo) i piccoli serbatoi di veleno si rompono e diventano urticanti e tu hai descritto una sensazione come se fossi stato urticato da una medusa.

In ogni caso mi spiace per il pescetto..


Auguri
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
grave , pericolo , sinchiropus , splendido , synchiropus , toccato , vita
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41190 seconds with 16 queries