Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2010, 00:58   #11
otaner
Guppy
 
Registrato: May 2004
Città: cernusco sul naviglio (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=RasLuca;3288245]
Originariamente inviata da alexys Visualizza il messaggio
.....secondo te posso collegare arduino con l'alimentatore dei led? .........
Non capisco cosa e come vuoi collegare ?????

Se pasticci con i collegamenti rischi di mandare in fumo l'arduino.

Gli output forniscono al max 5v e 40 mA; quindi non puoi collegarci direttamente nulla che superi questi dati, tantomeno i powerled.

Tra l'arduino e le nostre periferiche (pompe, riscaldatore,led ect) bisogna frapporre ulteriore hardware (relè, driver ect.) così come tra l'arduino e noi dobbiamo frapporre periferiche che ci permettano di interagire ( tastiera, schermo ect.).

Tornado ai led, l'uscita pwm arduino puo essere collegata ad un driver adatto perchè piloti la dimmerazione.

Se volete esiste una versione già assemblata e programmata per uso acquariofilo che a mio parere costa quasi come autocostruirselo; se ne sta parlando qui' http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=reef+angel

ciao
Renato
otaner non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
6500&gtk , 6500>k , autocostruzione , lampada , led
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62790 seconds with 15 queries