Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-11-2010, 17:59   #11
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
secondo me no, provo a spiegare quello che secondo me accade,
penso che la merda non si attacchi alle bolle
ma bensì che viene spinta verso l alto dall aria e dall acqua,piu veloce è la spinta maggiore sarà la cacchina tolta in termini di tempistica.
si attacca alle bolle ,vero... ma soltanto in superfice,a fine corsa,quando la bolla si allarga e esplode...

ihmo è
qui si dovrebbe capire ,sia la velocita che l attaccamento alle bolle
http://www.youtube.com/watch?v=KTGQZ...eature=related

che spettacolo sti skimmer
No zucchen. La roba microscopica (pezzi di molecole organiche) rimane imprigionata sulla superfice della bolla. Questo perche' quasi tutti quel genere di molecole ha una parte idrofila (cioe' che ha affinita' e viene attratta dall'acqua) e una parte idrofoba il contrario.
Per lo stesso principio per cui tende a formarsi la pellicola proteica superficiale se la superficie non e' smossa bene, queste molecale rimangono imprigionate con la parte idfrofila a mollo e la parte idrofoba nell'aria della bolla.

I pezzetti interi invece si , penso vengano trascinati per caso su dalle bolle e poi rimangano imprigionati nella parte alta dello schiumatoio.

Prima si attaccano le molecole piu' piccole anche se hanno una 'forza' con cui sono imprigionate minore, semplicemente perche' si muovono piu' rapidamente.

Poi arrivano le piu' grosse e lente che satisticamente pero' hanno una forza di attrazione per la superficie piu' intensa e quindi con un tempo troppo lungo scalzano le piccole.

Come dicevo, per questo non e' vero che piu' il tempo di contatto e' lungo meglio e': c'e' un minimo sotto il quale non si raccatta quasi niente, ma un massimo oltre al quale si rischia di raccattare selettivamente solo certe molecole.

Pero' non e' detto che schiumatoio piu' grande = tempo di contatto piu' lungo, infatti c'e' tutto un gioco di turbolenze e flussi per cui magari anche in uno schiumatoio basso e largo, la bolla entra in un vortice e fa un percorso lungo prima di arrivare al collo!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , cerchiamo , schiumatoi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46761 seconds with 15 queries