Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-11-2010, 15:45   #23
goten1980
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Cupello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 16/94%

Annunci Mercatino: 0
Oohh...vedi che alla fine il tutto è utile?? insomma d'accordo che i problemi ti vengono incontro e ti inseguono anche se vai nella direzione opposta, ma se non ti metti nemmeno una maglietta e vai incontro ad una bufera di neve...

Io sto provando a "prevenire" e non "curare" a posteriori, poi i dimensionamenti e i calcoli sono il passo sucessivo ai macro problemi e questa vuole essere solo una linea guida.

Comunque per Supercicci, i tubi portano alla vasca principale l'acqua proveniente da quella tecnica attraverso tre pompe, una delle quali passa per il condizionatore. Nel refugium l'acqua finisce per caduta perchè la pompa dedicata svuota e spinge in principale. Dalla principale tutta l'acqua, che proviene dalle 4 pompe, defluisce nei tubi sottostanti e ritorna tutta nella vasca tecnica.
C'è anche la possibilità di chiudere il riflusso sotto vasca dalla principale e utilizzare le mandate alternativamente on/off , come un wavemaker. Cioè, per esempio, le pompe spingono in vasca per 3 secondi, poi per 5 sono ferme e così l'acqua torna nella tecnica attraverso gli stessi tubi. CHe ne dite, può andar bene?

Piccoli accorgimenti... niente bidoni mobili, niente travasi e sifoni. Il cambio è facile, l'acqua finisce nello scarico e la nuova si prepare facilmente. Il fito non ha bisogno di un sistema a parte, riceve luce e acqua (tramite derivazione della pompa) dal refugium e aria tramite un aereatore. Quando l'acqua fa salire il livello nel reattore di fito questo tracima in vasca. Anche qui, può andare?

Ciao
__________________
Le mie creaturine sono bellissime...
goten1980 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
progettazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47212 seconds with 15 queries