Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-11-2010, 10:58   #11
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...non ho trirato in ballo la geometria della camera di contatto per non ritornare ad un'altro post nel quale non abbiamo raggiunto grandi risultati...
..in quel post vi domandavamo il perche' delle camere coniche che adesso vanno di moda...
...è chiaro che la dimensione delle bolle è un parametro importante ma da questo punto di vista tutti gli ski che oggi sono fra i piu' quotati sono gia' su livelli, direi, ottimali....
...forse il KZ con il suo Beckett fara' bolle un po' piu' sottili o forse le fara' il Bk o magari gli ultimi ATI...
...pero' sostanzialmente non ci sono ski che lavorano con bolle grandi...
..quindi io trascurerei, almeno per il momento, questo dato tanto per non rendere troppo complicato un discorso che gia' con solo tre parametri lo è abbastanza...
..poi magari potremo parlare della dimesione delle bolle, dell'annoso problema del plancton se viene triturato o meno e da chi, della validita' dei vari tipi di iniezione e/o di venturi ed altre possibili varianti....

...anche la traduzione, che leggo ora, sulla chimica della schiumazione la lascerei per il momento fuori dal discorso perche', secondo me, degna di una trattazione a parte....
...io resterei ad un livello un po' piu' basso....
....fermiamoci per il momento e parliamo dei compromessi migliori per ottenere una "buona media" schiumata....
..quindi...piu' aria in meno acqua ?....il contrario ?....perche' ?....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
capire , cerchiamo , schiumatoi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52962 seconds with 14 queries