non c è un metodo preciso,ihmo il importante è mantenere i nutrienti bassi e la triade bilanciata come in natura, puoi anche mettere la cacca del gatto in sump ,l importante è che non ne metti troppa o poca...il giusto che ti garantisce il carbonio sufficiente per gli organismi,i coralli ad esempio prendono il carbonio organico dall autotrofia tramite zooxantelle e eteretrofia tramite plankton e particolato.
i batteri autotrofi dalla co2 e gli eterotrofi dall acetico...
figurati se noi possiamo pensare di controllare le fonti energetiche degli organismia ggiungendo acetico .
una volta sistmato il ph ,la luce,la temperatura e il giusto movimento in 4 settimane hai un ecosistema dinamico che soltanto noi possiamo farlo uscire dall equilibrio.
il pappone non è altro ce una fonte di carbonio abbinato a materia organica,la cacca del gatto è lo stesso
IHMO