| 
				
				colisa lalia maschio mogio
	
	
			 
 Ciao a tutti,
 Mi chiamo Alessandro, ho avviato da circa 1 mese un acquario dolce (ferplast cayman 60 professional) della capienza di 75 l lordi.
 Dopo l'attesa suggeritami dal negoziante di 2 settimane per la maturazione del filtro ho iniziato ad introdurre pesci con cadenza di 2/3 elementi ogni 4/5 gg o settimana.
 La vasca attualmente è così popolata nell'ordine di inserimento:
 - 4 megalompodus melanopterus
 - 3 epalzherincus siamensis
 - 2 ancistrus
 - 2 corydoras aeneus
 - 1 betta splendens
 - 4 xiphophorus helleri (portaspada + 3 femmine)
 - 1 trichogaster dorato
 - 1 colisa lalia maschio
 
 flora come segue:
 - 2 hygrophila corimbosa siamensis
 - 2 cryptochorine petchiii
 - 2 cryptochorine lucens
 - 2 cryptochorine mohellmanni
 
 il coli l'ho inserito ieri pomeriggio insieme al trico ma da subito si è dimostrato pigro
 e mogio a differenza del trico che si sarà ormai fatto il giro dell'acquario 30 volte.
 il negoziante mi ha informato solo oggi che l'indole del coli non è sicuramente come
 quella del trico ma osservandolo ho notato che spesso staziona sul fondo appoggiato
 su di un fianco oppure si ferma vicino al filtro o a pelo dell'acqua.
 Da ieri non mangia e non dimostra neanche interesse nel farlo... sembra quasi che si
 voglia lasciar morire... il negoziante che me l'ha venduto mi ha parlato di possibile problema
 di ambientamento... non so che fare l'ultimo cambio d'acqua con osmotica è stato fatto
 sabato pomeriggio scorso e ieri quando l'ho inserito in vasca ho contemporaneamente
 messo in vasca 5 ml di biocondizionatore (sera aquatan) e allo spegnimento delle luci
 ieri notte i batteri (1,5 - 2 tappini di sera nitrivec) .
 
 il coli sembra non riprendersi cosa posso fare??? il mangime che somministro usualmente ai
 pesci è il tetramin in fiocchi mentre x quelli da fondo da ieri uso pastiglie di sera plankton tabs...
 
 qualcuno mi sa aiutare????
 
 Grazie
 
 Alessandro
 |