Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-09-2010, 23:13   #11
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Alex, però la cosa delle radici fine o grosse non è sbagliata .
Per cosa? Per la storia delle siliconature e delle vasche che esplodono sotto la pressione delle radici?

Per fare pressione la radice deve inserirsi tra due corpi e aumentare di volume il che richiede molto tempo.
Crescere ha un certo dispendio energetico anche per una pianta e studi dimostrano che le radici crescono seguendo il "cibo" e quelle che capitano in zone sfigate crescono meno o muoiono, la pianta usa le energie per potenziare l'apparato che gli frutta di più; un po come le foglie crescono numerose sui rami alti dove c'è il sole e sono rade sui rami vecchi e ormai troppo bassi.
Nel nostro caso una radichetta cresce affianco alla giuntura dei vetri e incontra il silicone che di appetibile non ha nulla e al massimo ci striscia attorno facendo il giro della vasca. Anche se negli anni lo spessore di questa radice dovesse decuplicarsi non romperebbe la vasca perchè da un lato ha un corpo solido (vetro) che gli fa resistenza e dall'altro ha un corpo fluido (acqua) che non offre una resistenza fisica di quel tipo... inoltre il legno è un materiale elastico (flessibile) che ben si adatta agli ostacoli che incontra girandoci attorno (una bella radice nodosa e contorta).
Anche nel caso cresca sotto la sabbia questa non è un corpo unico e quindi si solleverebbe leggermente durante la lenta crescita.

Io la voglio vedere una vasca che si rompe per dei semi di mangrovia, giuro la voglio vedere.
Sono rarissime le foto di vasce con mangrovie grandicelle... tutte queste esperienze sono veritiere o frutto di congetture fatte a tavolino?

Detto questo... le cerco anche io su ebay ihihiihihihh
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
colorredparliamo , mangrovie , parliamo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50910 seconds with 14 queries