Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-09-2010, 13:14   #11
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto tesi di laurea e molti articoli sull'alimentazione coralli..gli ultimi di una ricerca se non sbaglio linkatami da zucchen sosteneva che l'alimentazione eterotrofa potrbbe, in caso di necessità sostituire in toto quella autotrofa (luce)..sui colori il discoroso dipende chiaramente dale proteine sviluppate dalle zooxantelle, in particolare dalla cromoproteine, indiscutibile che se c'è poca luce il corallo produce più zooxantelle che nell'insieme danno effetto marrone, ma questo se ha fame (lo fa per nutrirsi) se lo alimento costantemente e miratamente con aa, acidi grassi, vitamine e come fonte di carbonio al di là dell'apporto larvale di mille animaletti del DSB posso offrire naupli di artemie allevati in terrazzo o golden pearl da 50 micron..io non sono convinto che non sia possibile ottenere colori decenti anche con poca luce, chiaro che prima di comprare 2 tonnellate di sps, tridacne ect proverò con qualche talea e vedrò cosa succede, del resto l'acquariofilo dovrà pur essere un po' curioso e sperimentatore no? del resto sono già partito con la vasca popolata, sperimento...pronto a ricevere consigli e esperienze varie..dimenticavo vado di moltiplicazione batterica..
faccio così, prendo una fialetta di biodigest, la metto in una bottiglia di acqua del'acquario e aggiungo un cucchianino di zucchero ogni 10 giorni, per un mese e aggiungo nel mentre in vasca.., dopo di chè ricomincio da capo per evitare mutazioni nei ceppi batterici..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100w , 650 , ripopolo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63154 seconds with 14 queries