|
Ok ragazzi, non metto in dubbio che ci sono delle soluzioni tecniche molto spinte che con colonne molto basse ( è quasi sempre una esigenza per mettere lo skimmer sotto la vasca) lavorano bene, anzi benissimo come nel caso del BK.
La mia domanda era volta a capire se anzichè spingere la tecnologia verso il compattamento che potrebbe essere una necessità pratico/commerciale, visto che la maggior parte di acquariofili hanno l'esigenza di mettere lo skimmer sotto la vasca, non sia alla fine molto più semplice utilizzare degli schiumatoi molto alti e qeuindi fare attraversare il volume d'acqua dal flusso dell'aria in risalita.
In termini pratici, scusate se banalizzo. Anzichè acquistare uno schiumatoio iper tecnologico, e quindi spendere una fortuna, sarebbe ipotizzabile un semplice schiumatoio da quettro soldi di notevole altezza abbia la stessa efficacia?
|