Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-08-2010, 23:19   #5
Alessiop
Guppy
 
L'avatar di Alessiop
 
Registrato: Jun 2009
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
prova a guardare qua
http://www.planetcatfish.com/catelog...hp?genus_id=29
Non pensavo ci fossero così tante specie -05
Grazie Ale
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fulvioander Visualizza il messaggio
Ciao non riesco a ingrandire l'immagine perchè l'antivirus me la blocca,tieni presente che l'eupterus ha una pinna dorsale molto sviluppata e abbastanza frastagliata,quindi se ha queste caratteristiche è quasi certo che è lui.
Per quanto riguarda Ruinemans è affidabile,un po' meno chi insacchetta i pesci e li spedisce,a me è capitato che arrivassero dei corydoras che erano tutto un'altra cosa rispetto a quelli chiesti.
Mi spiace per la foto, magari provo con una macro della dorsale e mi dici.
Comunque è molto sviluppata in altezza e se ho capito bene il senso di frastagliata soddisfa anche questo requisito. Peccato solo non averne preso un gruppetto......
Per i flaviteniatus se reperibili in Germania molto probabile che capitino prima o poi "nel giro", per ora mi concentro sulle tre specie "quasi" sicuramente reperibili e che secondo me esteticamente non hanno nulla di meno, anzi !
Dalla foto quello che mi colpisce di più forse è il Waterloti, vedremo dal vivo

Ultima modifica di Alessiop; 05-08-2010 alle ore 23:25. Motivo: Unione post automatica
Alessiop non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
synodontis
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27811 seconds with 15 queries