Ciao a tutti, solitamente posto nella sezione pesci ma un tritone mi ha conquistata e ora è un felice ospite del mio acquario di acqua fredda.
Al negozio ho fatto un sacco di domande, chiedo a voi se è corretto quello che mi è stato detto. Intanto vi presento Maurizio (sperando non sia una femmina...)
L'ho comprato come Pachytriton, curiosando su internet sembra un labiatus ma non ne sono sicura. Me l'hanno venduto come anfibio che non ha bisogno di area emersa ma solo di una colonna d'acqua non troppo alta per farlo salire facilmente a prendere aria. Assolutamente acqua fredda non oltre i 25°, alimentazione a base di larve di zanzara surgelate e carattere socievole.
Per ora è nel mio cubo wave da 20lt, stavo pensando di prendere qualcosa di più adatto a lui ma non so ancora come comportarmi (giuro, è il primo acquisto compulsivo che faccio ma mi aveva affascinata!) nel frattempo ho abbassato l'acqua e gli ho messo una serie di oggetti che lo fanno salire facilmente. Mangia volentieri e viaggia anche parecchio.
Vorrei capire come affrontare il problema delle temperature estive, e poi capire se è normale che compaia come una bolla trasparente sotto all'altezza della gola quando sale a respirare, non molto spessa ma comunque visibile con un po' di attenzione.
Devo modificare l'allestimento del cubo con sassi da fiume o va bene anche il ghiaietto? Sarebbe preferibile un terracquario?
La commessa ha detto che non crescono molto, attualmente è circa 12cm, devo crederle?
Grazie in anticipo per tutte le risposte e prometto che farò di tutto per rimediare al mio acquisto senza troppi pensieri!