Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-05-2010, 12:28   #1
Faber.s
Plancton
 
Registrato: May 2010
Città: lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto please!! lampade risparmio energetico

Salve, dunque ho un acquario di 220 litri, 100x50x55h. Ho intenzione di realizzare un acquario olandese, anche con piante rosse, dunque dovrò avere ameno 0,8 wat per litro, per un totale di 180 wat.

Sono indecisa su quale illuminazione utilizzare, sono orientate sulle lampade a risparmio energetico. (premetto che queste vengono chiamate così per differenziarle dalle lampade a filamento, che per avere una buona illuminazione bisognava comprare lampadine di 60 e passa wat, mentre queste a risparmio energetico è difficile anche trovare una 30wat dal momento che una 13 wat illumina tutta una stanza... ma rimane il fatto che anche esse sono dei neon, cioè che hanno lo stesso gas (cioè il neon) che hanno i t8, t5, pl ecc.... dunque lampade a risparmio energetico è solo una definizione volgare, sono comunque dei neon).

Detto questo, ho gia trovato lampade a risparmio energetico da 4000k e 6500k ideali per l'acquario.
Ora vorrei sapere da esperti se queste lampae sono adatte per l'acquario, se hanno svantaggi, se creano alghe ecc..
Io le userò attaccate sotto al coperchio perchè l'acqurio è chiuso.


So che le lampade compatte hanno poca penetrazione, la mia infatti è di 1900 lumen, so che ne servirebbero almeno 3000. Forse questo è l'unico intoppo.

Ultima modifica di Federico Sibona; 24-05-2010 alle ore 14:39.
Faber.s non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , energetico , lampade , plees , risparmio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14928 seconds with 15 queries