Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2010, 22:59   #1
wolverine
Ciclide
 
L'avatar di wolverine
 
Registrato: Apr 2009
Città: SA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 1.666
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 15
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Profilassi LPS

E' un argomento che mi piacerebbe capire una volta per tutte in maniera chiara.
Per quanto riguarda tutti gli lps io effettuo preventivamente prima di introdurli in vasca una bagno di betadine 3ml/litro per 10 minuti (io di solito mi fermo a 10 massimo).
Per gli LPS cosa occorre fare per mettersi al sicuro senza far smarronare o peggio nuocere all'animale?
La settimana scorsa ho visto una scolymia bellissima in una vasca del negoziante (non nella mia zona) con tantissime planarie rosse all'interno della vasca e almeno una ventina di queste sull'animale (non l'ho comprata per paura, ma la tentazione era tanta) sarebbe bastato una profilassi e se si qual'è la giusta procedura? Ed in genere qual'è la procedura per cautelarsi?
Inoltre, toglietemi una curiosità, se possibile, come mai quasi tutti gli animali nella vasca del negoziante evevano sopra qualche planarie ad eccezione di una bellissima trachiphillia (uno spettacolo) che ne era completamente priva ma che non ho preso sempre per paura?
Sono un pò tante domande ma credo che se dopo tre anni ho ancora questi dubbi l'argomento gioverà anche ad altri.
Grazie

Ultima modifica di wolverine; 05-05-2010 alle ore 23:35.
wolverine non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
lps , profilassi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15253 seconds with 15 queries