Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-04-2010, 10:55   #11
trunks986
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi ho appena preparato il mio primo impiantino a Co2 in gel...ora si sta raffreddando in frigo la gelatina e tra 2 ore mi toccherà mettere i llievito e chiudere per bene la bottiglia.
Ho gia praparato il tappo e vi volevo chiedere una cosa.
Posso lasciare il tubicino del deflussore della flebo e nella parte finale attaccarci un pezzo di quello per l'aereatore su cui metterci la porosa? in pratica dove c'è il regolatore del flusso (il pezzetto dove sta la rotellina per regolare il passaggio dei liquidi o gas in questo caso) non ci passa il tubicino dell'aereatore perchè ha un diametro troppo grande e la rotellina ne impedisce il passaggio.
Voi che ne dite??posso fare come ho scritto su?

Altra domanda.... attualmente ho un Kh pari a 4 e un Gh pari a 6, con Ph=8.(uso acqua di osmosi al 50% con quella di rubinetto)
L 'uso della co2 con quel kh mi farà scendere di molto il PH?? vorrei stare al max a 7...oppure ditemi voi come correggerlo al meglio.


Edit: Ho messo l acqua e il lievito in bottiglia...tappato e messo la porosa in acqua....tra un paio d'ore dovrebbe iniziare a lavorare!!

Ultima modifica di trunks986; 21-04-2010 alle ore 14:18.
trunks986 non è in linea  
 

Tag
co2 , gel , parte , xxiv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,61420 seconds with 14 queries