Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2010, 12:34   #11
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
per forza porca troia come scrivo qualcosa arrivi tu a smentire, e tra l'altro senza neanche capire il senso del messaggio -28d#

Dove ho scritto che non conta il quantitativo ? anzi io ho scritto che secondo me conta parecchio,ma và contro a quella autoregolazione tanto sbandierata non ti pare ?
A casa mia autoregolazione significa che le biopalline non dovrebbero risentire della quantità,perchè come ho già scritto è come mettere più rocce,i batteri nascono e crescono in base al quantitativo di cibo disponibile,non al substrato disponibile ovviamente se ne hanno disponibile,e al quantitativo che noi dosiamo di carbonio capito cosa penso ?
ora se con le gocce partiamo da 2 e vediamo che i valori non scendono,cosa facciamo ? aumentiamo le gocce fino ad arrivare al valore desiderato,poi torniamo indietro trovando il quantitativo che ci permetta di mantenere quel valore,questo è in sintesi ciò che bisognerebbe fare con le fonti di carbonio.
Ora noi lo possiamo fare perchè in vasca abbiamo posto a sufficenza per dare una casetta hai batteri ti pare ?
mentre con le biopalline se prendiamo atto che il carbonio rilasciato rimanga dentro al sistema,arriviamo a un punto che spazio non ce n'è,in pratica è come se dalle 2 gocce di carbonio noi ci dovessimo per forza fermare a 5 quando ne servirebbero 10.
Per questo HO DETTO che secondo me il quantitativo conta parecchio....in base hai valori di partenza e conduzione di vasca.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!

Ultima modifica di Abra; 18-04-2010 alle ore 13:36.
Abra non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biopalle , partita , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,82865 seconds with 14 queries