Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-04-2010, 21:06   #11
peterpan67
Plancton
 
Registrato: Mar 2005
Città: arzignano (VI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a peterpan67 Invia un messaggio tramite Skype a peterpan67

Annunci Mercatino: 0
Sul discorso turbolenza secondo me è meglio tenere i pellet ben movimentati, ho parlati con il produttore il quale asseriva che si ha piu risultato se l'ossigenazione è maggiore, per cui non dico di farli circolare per tutto lo spazio del filtro, ma sicuramente devono essere in movimento almeno quanto un reattore a letto fluidifizzato, la doae che sto usando è quella di 500gr, sulla mia vasca che sono all'incirca 700lt netti, non e super popolata ed ho sempre avuto valori di nitrati e fosfati non rilevabili con i normali test, gli sps si sono schiariti in generale, non c'è una zona piu chiara ed una meno, forse, ma dico forse, l'effetto è vosibile piu sulle acro che sulle monti, mah sarà un caso..... Quello che piu mi interessa invece è l'effetto sui ciano, dal dire dal produttore fa miracoli, sto cercando nella mia zona una vasca con questo problema appunto per verificarne l'effetto, altro discorso è che all'interno si è formata sta spece di floculazione tipo un agglomerato batterico opalescente e vorrei capire se sono una spece di batterioplancton o cosa
__________________
i pesci pagliaccio non fanno ridere
peterpan67 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
biopalle , partita , prova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,72760 seconds with 14 queries