Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-03-2010, 20:28   #1
crazytrain89
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: palermo
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario marino mediterraneo

Salve e' la prima volta che scrivo qui nel forum, innanzi tutto mi presento sono Marco sono di Palermo e ho 20 anni..
Da tempo ho 2 acquari, allestiti sempre in modo non accurato tanto quanto vedo nelle vostre informazioni, pero' riesco a mantenerli nelle migliori condizioni i miei pesci.
Io volevo parlare di un avvenimento che e' accaduto ieri io ora non saprei il nome preciso di questa bavosa ma e' la piu' comune trovabile nelle scogliere..(se pensate che l'ho presa da delle pozze d'acqua cn un amo, anche se con un semplice rocchetto presi tempo fa una cernia ma ora non ne parlo)..vi metto una foto scusate la qualita' ma nn avevo come scattare di meglio ()
comunque ieri vedevo il mio sarago fasciato molto intendo a beccare da una parte e ho scoperto che la bavosa in questione che di solito sta attiva ad aspettare il cibo ( e me lo prende anche uscendo dall'acqua)era nascosta e mi sono incuriosito pure perche' il sarago aveva la pancia ben piena e non capivo di cosa..poi ho visto qualche pallina bianca appesa in alcune rocce della tana che stava usando, e mi sono incuriosito perche' erano giorni che gli vedevo la pancia gonfia e non e' mia abitudine farli ingozzare ma dargli il cibo giusto..e quindi ho dedotto che avesse deposto uova ora magari se mi delucidate, comunque poi ho accanto a questo acquario da 100 lt uno da 80lt con un gronco un ofiura un ocellaris e Dascyllus trimaculatus


Dell'ofiura vorrei sapere cosa darle per farla mangiare? va sempre in giro ma io a mare l'ho presa con la canna pensate XD...l'ho trovata appesa all'amo che mangiava il koreano..e ma in acquario glielo posiziono vicino ma lei nn lo prende non so perche'..pero' quando do l'artemia al pagliaccetto e al dascyllus lei la vedo spuntare da qualsiasi parte sia nascosta.. comunque ancora non ho lo schiumatoio devo prenderlo a breve cosa mi porterebbe a migliorare? poi ho pure introdotto una specie di poseidonia pero' invece di regolare ha una forma piu' tondeggiante la foglia, che si riproduce in una maniera velocissima e mi sta irrigogliendo il fondale..comunque so che magari non andrete a favore del mio esperimento mediterraneo/tropicale con questa intrusione che ho fatto pero' stanno bene i pesci da settimane che stanno in vasca e sono pimpanti come sempre vorrei arrivare a prendere altri esemplari della stessa razza e magari provare a far fare coppie per farli riprodurre..
Ma il succo e' l'informazione sull'ofiura e sapere se c'e' qualche metodo per fare un refrigeratore o se ci sn altri mezzi che costano poco che potrei utilizzare tipo le ventole?(del quale non sono affatto convinto) oppure io ho letto di comprare un frigo da campeggio e passare dentro i tubi a mo di serpentina cosi in pratica il traggitto che fa l'acqua dentro il frigo la fa raffreddare, ma non saprei siccome non dispongo di soldi per un refrigeratore e ogni volta mi limita l'entrata di nuove cose in vasca,vorrei sapere come poter fare ? spero in una risposta.

Marco
crazytrain89 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , marino , mediterraneo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17850 seconds with 15 queries