Ciao Guenther,non rompi le palle ,anzi sai benissimo che ti chiedo consigli e quindi vuol dire che ti reputo una persona competente senz'altro più di me,però tante volte mi sembra che attenersi scrupolosamente a certi valori riportati in bibliografia non sia corretto.Cioè mi sembra che nell'acquariofilia ci siano delle correnti di pensiero che si discostano molto una dall'altra,quindi se fai parte di un certo gruppo devi usare certi valori se fai parte dell'altro devi usarli all'opposto.Io ho raccontato la mia esperienza,non ho detto di tenerli in acque dove non controllare i valori,ho parlato dei valori che ho nella mia vasca,va da se che nelle mie vasche non ho nitriti e nitrati alle stelle oppure il Kh a 100.
Ho avuto anch'io insuccessi e lo sai perchè ti ho chiesto consiglio,però uno deve farsi un po' le ossa.
Se continuiamo a dire che la temperatura deve essere x,il Ph y e tutto il resto con dei valori ben precisi forse uno che si avvicina al nostro mondo può pensare che sia troppo complicato e abbandonare prima ancora di incominciare.
Per la cronaca io mi baso su un libro tedesco: Die faszinierende Welt der Corydoras di Werner Seuss che come tu ben saprai non è uno sprovveduto
A presto
Fulvio
|