Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2010, 21:40   #1
kl87
Plancton
 
Registrato: Nov 2007
Città: giarre
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kl87

Annunci Mercatino: 0
strana idea

ciao a tutti è da paio di giorni che mi frulla questa idea per la testa..
allora devo riallestire il mio acquario e stavo pensendo di realizzare un med.facendo qualche ricerca su internet ho visto che esistono diversi tipi di filtraggi x l'acquario marino ed uno mi ha colpito in modo particolare.
considerato che sarebbe un po scomodo allestire un mediterraneo x i viaggi dovutti ai cambi d'acqua e tanti altri dettagli.
mi chiedevo se il sitema di filtraggio che mi ha colpito fosse applicabile all 'acquario d'acqua docle.
questo sistema di filtraggio si chiama dsb non so se lo conoscete.
in pratica si crea un fondo in sabbia finissima alto tra i 13 e 15 cm abitato da una miriade di piccoli animaletti che lo smuovono continuamente creando un certo flusso d'acqua all interno del fondo.nel quale si innescano i processi del ciclo dell azoto,nitrificanti nello strato superficiale e denitrificanti in quello piu profondo.e in piu vi e l'ausilio di una o piu pompe di movimento che creano turbolenza sulla superficie del fondo.
che ne pensate??e applicabile all acquario dolce?come endofauna pensavo di utilizzare le melanoides tuberculata.
spero di essere stato chiaro.
grazie per le eventuali risposte.
kl87 non è in linea  
 

Tag
idea , strana
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16642 seconds with 15 queries