Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-12-2005, 22:32   #13
digitrip
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Scorzè
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non sono stato chiaro.
All'inizio i test li facevo solo sull'acqua di osmosi... ora anche in vasca anche se effettivamente non è corretto.
Ovviamente nell'acqua di osmosi non ho trovato silicati... altrimenti non sarei così sconsolato.

Non ho trovato silicati nè nell'acqua di osmosi nè in vasca; anche se misurare silicati i vasca non è proprio il massimo...solo che sono arrivao alla frutta perchè non trovo il motivo scatenante di queste diatomee.

Per Shining:
Misurare i silicati in vasca non ha tanto senso perchè possono esserci delle venature di silice all'interno delle rocce, in oltre in vetro contiene silice e nel tempo nè rilascia poca ma costantemente. Silicati in una vasca senza resine a base ferrosa ci saranno sempre anche se nell'acqua di osmosi utilizzata non ce ne sono. Per questo tutti dicono di misurare i silicati dopo la membrana dell'impianto di osmosi...1° perchè all'interno della vasca è difficile non trovarne. 2° perchè se la membrana non è in buono stato c'è il rischio di continuare ad aumentare i silicati all'interno della vasca.

C'E' QUALC'UNO CHE CONOSCE UN PRODOTTO O UN METODO PER ELIMINARE QUESTE BASTARDE?
digitrip non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
sconfiggo , tutto , vendo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46802 seconds with 14 queries