Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-02-2010, 01:39   #2
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innazitutto io non mi fiderei mai dei colori dei fili... Chiunque voglia cimentarsi nel fai da te di elettronica/elettrictià deve munirsi di un multimetro, anche da pochi euri.. l'avvento della cina ha permesso di fare avere a chiunque uno strumento di misura con addirittura 5€.

Comunque.. non disperare... risolviamo senza problemi.. Ti serve assolutamente un tester o multimetro, anche analogico, io in questi casi lo preferisco perchè è più diretto.
Lo imposti con portata OHMx1 o comunque per micurare una codduttività. Oggi quasi tuttii tester con la portata ohmx1 hanno un buzzer che quando c'è conduttività inizia a "fischiare". Questo ti sevirà per trovare i capi dei fili del portalampada... Il tubo al neon ha 4 "fili", dua a un lato e due ad un altro.. Se misuri con il tester ohmx1 sui due "corni" di un lato vedrai una piccola resistenza (nel caso della guida i punti S1 e S2). stessa cosa dall'altra parte del neon (nella guida S3 e S4).
Ora hai due metodogie di lavoro: 1° piu semplice) uno ad uno con il tester trovi la conduttività dei fili tra i punti delle cuffie e il connetore tagliato, segnandoti di conseguenza le due coppie di fili.... 2° metodo piu difficile) prendi il neon. misuri cin il tester i punti s1 e s2 che sesistenza hanno e te li annoti. Stessa cosa per S3 S4. Ora inserisci le due cuffie al neon. Ti troverai quindi ora con il lato del connettore tagliato e 4 fili. Con il tester inizierai a fare le prove finchè non trovi la combinazione con le resistenza che hai precedentemente annotato.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alimentazione , ballast , neon , riciclo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16384 seconds with 15 queries