riproduzione Amphiprion ocellaris
Come promesso relaziono brevemente la mia esperienza sulla riproduzione di questo pesce.
Per prima cosa i miei depositano in anfratti di roccia quasi sempre disposti con l'ingresso opposto al lato frontale della vasca, quindi mi affido al calendario, so che nascono esattamente una settimana dopo la deposizione delle uova, quando vedo la femmina con l'ovodepositore estruso, faccio i miei conti: lunedì? bene il lunedì dopo alle 23 e 15 nascono.
Verso le 23 spendo tutte le pompe il livello dell'acqua cala e i coralli che sono al pelo vengono a trovarsi a secco, ma non accade nulla.
Metto una luce dell'hydor, quelle colorate da decorazione puntata in un angolo verso il basso e aspetto. Quando i piccoli arrivano con un bicchiere li raccolgo: metto il bicchiere di fianco alla colonna dei piccoli attirati dalla luce, e immergendolo con attenzione creo un risucchio che trascina anche i piccoli nel bicchiere, ovviamente tutta la stanza è al buio.
Il bicchiere lo porto in un'altra stanza dove ho messo una vaschetta di plastica con i bordi oscurati da un sacchetto nero e verso l'acqua più i piccoli.
Una volta finito metto dell'aria, un riscaldatore, brachionus, tanto, e un po' di fito per mantenere vivo il brachionus.
Ogni giorno un cambio parziale e per 5-6 volte al giorno brachionus.
I primi 5 giorni sono i peggiori dopo la mortalità diminusce fino a scomparire del tutto al 10° giorno.
Mediamente ottengo 25 - 30 piccoli che man mano trasferisco in vaschette sempre più capienti.
Dopo il decimo giorno il cibo diventa solo secco, cyclops e polverine fini, oltre ad artemia appena schiusa.
La riproduzione dei pesci è sempre stata la mia passione, volevo fare anche i cavallucci, ho comprato anche una vasca, ma mi sa che rinuncio, i cavallucci che ho trovato hanno una costo improponibile, ma se mi capita, provo.
Se vi interessa, fatemi domande perchè ovviamente sono stato un po' superficiale per non scrivere troppo, spero comunque di aver risposto a chi voleva sapere le mie modalità, non credo poi diverse da quelle che usano gli altri
Ciao, buon Natale , buon anno e tanti bei pesci a tutti.
Luigi
|