Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-12-2009, 10:46   #21
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Grazie per i complimeti Wurdy,

Quote:
Jean___005, Relativamente a quanto sostieni che non è assolutamente vero che la madre li predi appena nati, è un'affermazione senz'altro avventata e non ha nessun valore assoluto e statistico relativamente alla specie
Wurdy, forse non hai capito bene, ma io dico esattamente il contrario, sono altri che dicono che la madre preda i piccoli.....

Poi volevo solo dire che io mi baso sulla mia poersonale esperienza, poi magari in altre vasche succede diversamente.....

Quote:
Le artemie decorticate sono un buon alimento, ma integrarle una volta ogni tanto con una goccia di idroplurivit male non fa, anzi
Per la dieta offro anche artemie vive arricchite 1 volta a settimana e artemie surgelate appunto integrate con idroplurivit.....

Quote:
Li invito a svezzare al meglio i piccoli e a venderli/regalarli/cederli/affidarli a quanti più appassionati e/o negozi in modo da ridurre il più possibile il prelievo in natura di questo pesce che sta rischiando l'estinzione, e in questo caso, solo per colpa di noi acquariofili.
Giusto ieri ne ho regalati 2 ad un amico, concordo con te sul fatto del prelievo in natura......

Ora i piccoli della vecchia covata sono lunghi 2,5-3 cm dopo poco pòiù di2 mesi...... nel frattempo aspetto nuova schiusa dopo un aboro, che dovrebbe avvenire a giorni.....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
kau , piccoli
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41737 seconds with 14 queries