Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-12-2009, 00:30   #6
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
L'articolo postato da Danilo è quanto di meglio tu possa chiedere per la spiegazione al tuo quesito.

Ora vado OT di brutto...

Per quanto riguarda l'accumulo di nitrati in vasca ti trovi nella mia situazione che avevo nella precedente vasca. Infatti pur non dosando papponi o alimenti eccessivamente inquinanti (utilizzavo molto spesso l'H&S Marine De Luxe a dosaggi dimezzati) ho sempre avuto valori di nitrati prossimi ai 10 mg/lt pur utilizzando uno skimmer decisamente sovradimensionato per la mia vasca come il 900 di LG.

Gli unici frangenti in cui ho avuto valori di nitrati molto bassi è stato quando ho impiagato metodi di gestione che prevedevano l'aggiunta di fonti di carbonio (leggasi Zeovit e Xaqua) ma qui si entra in un altro discorso, ben diverso e complesso.

Credimi, in cinque anni non ho mai capito il perchè di quei nitrati in vasca, però devo anche essere sincero che disturbi non me ne hanno mai portati. I coralli erano sempre sani e la mia vasca non era affatto un marronaio. Non so se possa dipendere dalla scarsa porosità delle rocce o dall'instaurarsi di determinati ceppi batterici piuttosto che altri. Avevo provato anche ad impiegare batteri come i biodigest e a parte cali temporanei (per qualche giorno dopo il dosaggio) poi nel lungo non ho visto differenze degne di nota.

Spero (ma dubito fortissimamente) che il tuo accumulo sia dovuto ad una errata combinazione acqua trattata/acqua circolante in sump e che troverai rimedio ma sappi che esistono quei casi in cui la battaglia la perdi...
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
pompa , rapporto , risalita , schiumatoio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20239 seconds with 15 queries