|
ciao e auguri, capisco benissimo il tuo imbarazzo nella scalta della luce...ti dico subito che scegliendo i 60 cm di larghezza hai avuto un'idea vincente, anzi io farei anche 65 per stare tranquillo che tutta la luce finisce in vasca e guadagni anche 5 cm di larghezza perchè quando andrai a popolare di pesci quelli belli vogliono spazio per nuotare e anche i 65 ti limiteranno molto nella scelta, brevemente, io ho un 65x55x55 e con la poca esperienza che ho ti dico che rifarei una vasca 80x50x50 e ti spiego perchè: 80 per dare spazio al nuoto dei piu grandi e belli gli acanturidi (spero si scriva cosi) 50 di profondità per dare respiro al paesaggio ed infine 50 di altezza per avere un migliore compromesso sulla funzinalità della vasca e migliorare la penetrazione della luce in vasca...ovviamente queste sono mie personali considerazioni...a te consiglierei 65/ 70 di larghezza 45/ 50 di profondità e 50 (forse anche 45) di altezza per migliorare la penetrazione della luce e farmi bastare una 150w hqi e t5 anzichè una 250w che sarebbe perfetta ma forse più impegnativa come consumo/ costo.
Per mio conto stò passando da una t5 6x24w ad una 150w con mini lumenarc (gentile dono di Gerigb) cm 35x25 e 4 t5 da 24w tutti con singolo riflettore...
buon divertimento e spero di non averti confuso troppo.......io lo sono ancora molto riguardo a questo argomento e non credo che mi chiarirò mai abbastanza presto.
ciao
Max
|