Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2009, 17:19   #1
Samuel1972
Protozoo
 
Registrato: Nov 2009
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho tutto il tempo.. consigli?

Ciao a tutti!

Ieri sera ho recuperato un vecchio acquario ed ho iniziato l'allestimento. Le caratteristiche della vasca e della strumentazione, se ho impostato correttamente il profilo, dovrebbero stare nella firma, ma riassumo qui:

- Vasca: E' un piccolo askoll ambiente da 35 lt (30 al netto della ghiaia del fondo e del blocco del filtro).
- Filtro: interno, Hacquoss Small (é segnato come adatto per vasche dino a 70 lt quindi dovrebbe essere ok). All'interno ho sistemato canolicchi, spugna e lana di vetro.
- Riscaldatore: piazzata nel primo scomparto del filtro, é una classica resistenza a provetta con termostato, da 100 watt. (*)
- Fondo: Ghiaia grigia a grana media (2-4 mm).
- Arredi: due pietre che avevo visto in un'inserzione su ebay. Non ricordo la tipologia ma posso dire questo: sono rocce tipiche delle montagne liguri, molto usate in acquariofilia. Quando sono andato dai miei parenti in liguria ho fatto un'escursione e me ne sono procurata qualcuna. Ovviamente ho fatto varie prove (viakal, acido muriatico, etc) e sembrano adatte. Per sicurezza le ho pulite con spazzole rigide, lavate abbondamentemente e bollite per qualche ora, prima in acqua salata poi in acqua dolce.

Nota sull'acqua: vivo a Roma, quindi l'acqua che ho a disposizione é piuttosto dura, molto calcarea. Non potendo garantismi, per ragioni di portafogli e distanza del rivenditore, frequenti acquisti di acqua a osmosi inversa, questo fattore potrebbe influenzare parecchio la scelta delle specie, dico bene? Soprattutto considerando che a parte prodotti tipo Sera Acquatan o Tetra AquaSafe vorrei evitare il ricorso a prodotti chimici per stabilizzare artificialmente durezza e ph dell'acqua.

Dal momento che ho tutto il tempo, vorrei chiarirmi le idee prima di decidere che piante metterci e che tipo di popolazione scegliere.

Le mie precedenti esperienze sono state con una popolazione mista, classico "fritto misto" a causa di regali ricevuti che non ho avuto il cuore di respingere.. in pratica mi sono ritrovato con una prevalenza di Guppy, 3 Coridoras, 1 Gyrinochelius (!!!), 1 scalare (!!) e due o tre Platy. E per mia fortuna sono riuscito e fermare in tempo un amico prima che mi regalasse 4 barbus tetrazona...

Tralasciando la popolazione eccessiva visto lo spazio disponibile, ovviamente si sono presentati i problemi di convivenza che ci si potevano attendere, soprattutto col Gyrinochelius e con lo scalare.


Ho già mostrato il cartellino rosso preventivo ad amici e parenti, rispetto all'astenersi dal regalarmi pesci e quant'altro... :P così dovrei essere in grado di non ritrovarmi l'acquario invaso da pesci incompatibili o inadatti all'ambiente ristretto e soprattutto dopo aver ricevuto (spero) consigli mirati). Ho appena allestito quindi ritengo di avere qualche giorno prima di introdurre le piante e 2-3 settimane prima di introdurre i pesci.

PESCI:
Sono indeciso se ributtarmi sui poecilidi o se orientarmi invece su qualche caracide tipo barbi.
Pesci "da fondo": sarei orientato sui corydoras, previa aggiunta di uno strato di ghiaia più sottile per evitargli danni ai barbigli.

Considerata l'acqua e lo spazio disponibili cosa mi consigliate?

PIANTE
L'esperienza precedente mi ha convinto della necessità di abbondare con le piante, rispetto alla popolazione di pesci. Meglio una pianta in più e un pesce in meno, giusto?
Visto lo spazio disponibile ovviamente non ho tanto spazio per potermi permettere una scelta variegata di piante per la facia in primo piano, per lo spazio mediano e per la parete di fondo dell'acquario (la profondità della vasca é di 25 cm circa).
Vorrei piante robuste e in grado di creare un buon effetto ottico.

Nota: in una vasca così piccola l'effetto di movimento causato dalla pompa del filtro é molto visibile, quindi piante a stelo lungo tendono invariabilmente a curvarsi per seguire la corrente.

Infine, classico dubbio da principiante sulla questione AREATORE SI/ AREATORE NO.
Ho capito che non é indispensabile e che in certe condizioni può addirittura essere dannoso per le piante. In un libro ("L'acquario per il principiante", B. Greger) ho letto che però negli acquari piccoli potrebbe essere utile una accensione temporizzata, durante la notte. E' davvero una cosa utile o posso tranquillamente infischiarmene e tenere l'areatore solo per condizioni di emergenza?
Samuel1972 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , tempo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16737 seconds with 15 queries