Ciao a tutti, premetto che le mie conoscenze nell’ambito del marino si limitano all’essenziale…quindi siate clementi….
Dunque: ieri ho fatto un po’ di manutenzione all’acquario e ho modificato l’aspira rifiuti ad aria in modo che porti acqua nella nursery dove tengo ancy, cory e guppy, l’aspiratore è quello economicissimo della pet company cui ho rimosso la parte superiore ed innestato una curva di quelle usate per i tubi degli impianti elettrici.
Stamattina quando sono andato per dare da mangiare ai piccoli ho notato una schiumetta bianco-beige che ricopriva tutta la superficie delimitata dalla rete della nursery, l’unica cosa che mi è venuta in mente è ke l’aspiratore abbia ricreato una sorta di effetto schiumatoio…. Voi cosa dite???
Al di là di cosa abbia causato la schiuma (che comunque nn ha danneggiato i pesci)…ora mi sorge una domanda: si potrebbe usare lo schiumatoio anche nel dolce, nonostante la minore densità dell’acqua con annessi e connessi??? Quali benefici può portare?
Qui sul forum nn ho trovato nulla ma ci sono alcuni articoletti su altri siti in cui se ne parla ma in modo molto conciso…. Qualcuno può darmi delucidazioni, please???
PS: se ci sono già altre discussioni sull’argomento ke io nn ho trovato mettete pure il link!!
Grazie!!!
