Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-11-2009, 22:04   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
zucchen,dai l'arcano lo svelo io .... andrea81ac, in un acquario quello che permette lo sviluppo di batteri, sono elementi come N ( azoto) P (fosforo) S (zolfo) C(carbonio ) e altri .... quello che limita lo sviluppo dei batteri è il carbonio organico ( tutti gli elementi che contengono carbonio sono carbonio organico tranne co co2 co3 )che lo si introduce con il cibo ecc ecc... abbondando con questi prodotti, si riesce a sviluppare alcuni tipi di batteri anche in modo abnorme..ok? crescendo i batteri utilizzano, tutti gli elementi di cui sono composti, direttamente dall'acqua, anche il fosforo, che fondamentalmente usano per costruire l la membrana cellulare (fatta di fosfolipidi ), ma non solo questo... i batteri , prosperano in vasca, ma quando muoiono deteriorandosi rilasciano tutto quello inglobato in vasca, ma a questo punto interviene ( anche se non tutti sono d'accordo ) lo schiumatoio, schiumando i batteri sottrae all'acqua i nutrienti citati precedentemente sottraendoli dall'acqua meccanicamente ok ?, non ci mette 2 secondi , ma mesi .... questo è la base dei sistemi come zeovit .... praticamente siamo un pò infingardi , facciamo credere ai batteri che gli vogliamo bene , ma poi li diamo in pasto allo schiumatoio ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
problemino , zeovite
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46427 seconds with 14 queries