Il lato svasato, quello dell'ingresso del tubo, sembra facilmente penetrabile dall'acqua o dall'umidità in genere, ma una volta forzato all'interno il neon, si vede come si crea un'aderenza perfetta tre la lampada e la gomma, quindi è sicuramente isolato.
Fase due: il portalampada, si tratta di portalampada per lampade con attacco a vite modello E14 (in pratica quelle piccole), all'Obi si trovano in scatole da due pezzi a 2,29 euro, all'interno del tappo a vite ci sono i contatti per la corrente che devono essere tolto.
La fase del lavoro consiste nel tagliare il corpo del portalampada quasi a metà, così da ottenere un cilindro in plastica di 2 cm, questo per ridurre di molto le dimensioni finali del cappuccio, si può tranquillamente non fare questo taglio.
Comunque la fase importante, e anche più noiosa, sta nel rimuovere l'interno del cilindro composto da 'alette' e filettature varie in plastica, questo perchè alla fine all'interno ci dovrà stare il cilindro in gomma che ho fatto prima.
|