se lo dice paolo piccinelli e lo conferma federico, puoi farlo tranquillamente.
mi raccomando, metti tante piante!
metti i cannolicchi in modo che l'acqua, arrivando, incontri prima quelli vecchi e poi quelli nuovi (così il flusso dell'acqua incontra subito i cannolicchi "buoni" e porta i batteri sui nuovi cannolicchi), è un trucco che mi hanno insegnato per cambiare la lana di perlon, ma credo vada benissimo anche in questo caso. non lasciare i cannolicchi in acqua "ferma" per oltre 1 ora, evita, come saprai, il più possibile gli sbalzi bruschi di valori, temperatura etc.
no resine e carbone, si un buon condizionatore e acqua decantata (così elimini il cloro che non fa bene ai batteri), oltre quella del vecchio acquario.
le piantine aiutano molto per i nitrati, mentre per i nitriti no (mi vengono battute sul testa di cavallo e nitriti ma te le risparmio).
tieni d'occhio comunque il valore dei nitriti per qualche tempo.
aspetta che la vasca si sia stabilizzata prima di aggiungere popolazione nuova (metti da subito invece le piante, molte piante!)
ciao, ba
|