Salve a tutti, sarei intenzionato ad allestire un acquario biotopo di mangrovieto. La vasca è di 120x40x80h cm ed avrei intenzione di popolarla nel seguente modo:
-3 Etroplus maculatus
-3 Toxotes jaculator
-5 Monodactylus argenteus
-3 Scatophagus argus
-3 Stigmatogobius sadanundio
Un primo quesito: sarebbe troppo affolata? Anche tenendo conto che mi piacerebbe far riprodurre gli Etroplus.
La vasca in questione vorrei tenerla aperta e far crescere mangrovie vere le cui radici fungano sia da arredamento che da filtro secondario; queste radicheranno in sabbia corallina. Ed ora il secondo quesito: che tipo di illuminazione dovrei adottare? Io avevo gia una mezza idea: plafoniera arcadia con due tubi fluorescenti, uno blu ed uno bianco destinati al marino.
Per quanto riguarda il filtraggio la vasca è divisa, a 10 cm dalla parete posteriore, da una lastra di vetro che crea un vano postetiore diviso in scomparti, proprio come un filtro biologico. Avevo intenzione di mettere, oltre a cannolicchi, pompa, riscaldatore e lana di perlon anche gusci di conchiglie rotti.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua alternerei ogni 1-2 settimane acqua di osmosi o di rubinetto se va bene (?) con acqua marina sintetica. In questo modo potrei trasformarlo in marino quando voglio aggiungendo man mano sempre più acqua marina? Oppure anche tenendo acqua con un elevato livello di salinità, potrei allevare qualche echinoderma o qualche pesce marino?
|