| 
				
				pseudoneofita con esperimento pazzo(identificazione e altro)
	
	
			 
 Buongiorno a tutti, ho appena scoperto questo forum e dopo un po' di lettura ha rinvigorito il mio sopito entusiasmo per l'acquario!Spero di postare nella sezione giusta e mi scuso in anticipo per la mia mancanza di terminologia :)
 
 Dunque ho un piccolo acquario da 40 lt, da almeno una decina di anni, che aveva dei pesci rossi. Da sei anni a questa parte è rimasto solo un fido compare, il classico "pesce rosso", che ci crediate o no ho vinto alle giostre Avrà suppergiù 7-8 anni, e resiste indomito. E' l'unico rimasto dopo varie disavventure con gli altri, e mai piu rimpiazzati. E' in salute nonostante la mia ignoranza (passata e presente) e la trascuratezza di chi se ne prende cura quando non ci sono in casa.
 
 Conclusa la premessa:
 
 L'acquario contiene il pesce rosso (al quale probabilmente ne affiancherò altri) e tre piante, una enorme a foglia larga, una piccola che è un pollone della stessa,  e una a foglia lanceolata piu chiara. (scusate non ne so la varietà.)
 
 Riprendendo con rinnovato interesse la cura dell'acquario oggi mi sono recato presso un lago vicino a casa mia in cerca di alcune lumachine per pulire le alghe, che ricordavo di aver preso qualche anno fa e presenti in abbondanza. Purtroppo dopo un bel po' di ricerca non ne ho trovate, forse non era il periodo giusto.
 
 Scontento di tornare a mani vuote, ho trovato delle piantine che sono riuscito ad identificare come myriophyllum spicatum.
 Mentre ispezionavo il lago Ho visto numerosi pescetti e qui mi è venuta l'idea balzana: con un semplice sasso nel sacchetto (unico strumento che avevo) e un po' di pazienza sono riuscito a catturarne 4. Sarebbe molto bello non avere il solito acquario ma avere invece un piccolo scorcio di un lago autoctono (E' un lago caratteristico e faunisticamente noto).
 
 Li ho introdotti nell'acquario con le dovute precauzioni, assieme alla pianta ancorata a dei cannolicchi con il filo da cucito. Il mega pesce rosso sembra non dare loro noia, e sembrano non soffrire molto.
 
 Ho provato a dare loro cibo in fiocchi ma non sembrano apprezzare. Sconfortato sono andato in una pozza stagnante sotto casa e ho catturato un po' di larve di zanzara di cui pare siano ghiotti.
 
 Ora, dopo tutta questo discorso le domande finali sono:
 
 Che pesci sono? provo a postare la foto, sono molto difficili da fotografare. Circa 3 cm.
 
 La pianta va bene? è resistente? il pesce rosso ha provato a mozzicarla ma pare resista.
 
 La situazione pesce rosso e pescetti è compatibile?
 
 Consigli alimentazione? Forse ho catturato delle dafne e le ho messe in coltura come  ho letto da qualche parte. Possono andare bene?
 
 Se mi dite i nomi delle altre piante che ho, giusto per informazione, ve ne sarei grato.
 
 Se avete dei consigli che io ignoro, sono ben accetti :)
 Grazie mille!
 |