|
|
Originariamente inviata da eltiburon
|
|
Mmmm se è l'unico sintomo e per il resto sta bene, non mi pare un attacco batterico, ma piuttosto un problema di parassiti intestinali, io proverei a dargli succo d'aglio intriso nel mangime per qualche giorno, se non migliora si può passare al flagyl.
|
per il resto si sta bene, è vivace e sta insieme agli altri pesci. Ma il flagyl oltre per la cura dei batteri intestinali, si usa anche come prevenzione? Nel caso in cui il pesce non è malato, facendo la cura, va bene ugualmente? oppure trattandosi sempre di un medicinale peggiora le cose?
La cura come va fatta? quanto flagyl devo dare?