Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-11-2005, 14:49   #11
Revan
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continuando la carrellata delle soluzioni proposte da chi produce lampade per uso acquariofilo volevo segnalare (anche se lo sapete già) che Arcadia propone una soluzione nella direzione degli esperimenti di Ozelot cioè La coppia di lampade freshwater ed original tropic; quest'ultima lampada ha uno spettro con forte emissione anche fra i 650 ed 700nm (dove ci sono i picchi nel rosso della crorofilla).
Spettri dell'Arcadia Original tropic e della freshwater:

Sylvania produce la Gro-lux(fitostimolante), l'Aquastar(10000K) e la Daylightstar(5000k) e propone l'Aquastar come soluzione completa oppure propone la coppia Daylightstar+Gro-lux (l'Acquastar come le altre 10000K emette pochissimo frai 650 ed i 700nm mentre la gro-lux ha una forte emissione in questo intervallo di frequenze)
Spettri della Sylvania Aquastar, della daylightstar e della Gro-lux:


Riporto in seguito gli spettri delle lampade Dennerle:
(Dennerle Trocal Special Plant, African Lake, Kongo White)

(Amazon Day, Super Color Plus)

Dennerle segnala che la super Color Plus accentua i colori rossi di pesci e piante.
Spettri delle lampade JBL: (Solar Tropic, Solar Nature, Solar Color)


Da notare che JBL consiglia l'uso della lampada Solar Color solo in acquari di soli pesci mentre la sconsiglia in acquari di piante anche in soluzioni con 4 lampade.
Inoltre JBL riporta che, se usata da sola, la Solar Color può causare un eccessiva crescita di alghe.

Ora mi chiedo se forti emissioni fra i 650 ed i 700nm avvantaggino troppo le alghe; mi chiedo questo perchè la lampada Hagen Aqua-glo (distribuita in Italia da Askoll) che a detta di molti "stimola" un po' troppo le alghe ha un'emissione particolarmente elevata fra i 650 ed i 700nm:



Revan
Revan non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aquasky , generale , sullilluminazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55254 seconds with 14 queries